Reti per materasso: per ogni tipo, la sua rete a doghe

La scelta della rete a doghe è importante quanto quella del materasso. La giusta combinazione è il primo passo per una qualità del sonno ottimale.

Spesso si pensa, erroneamente, che basti scegliere un materasso di alto livello per potersi garantire un buon riposo. Di conseguenza si sottovaluta la scelta della rete, pensando che sia irrilevante o non influisca sul comfort.

Ti consigliamo invece di considerare il letto nella sua complessità, mettendo particolare attenzione alla combinazione tra base + materasso + guanciale. Solo così puoi garantirti la migliore soluzione per il benessere del tuo corpo e del sonno.

Se hai già il materasso e necessiti di una rete a doghe, oppure se hai già un tipo di rete da completare con un nuovo materasso, trova la combinazione perfetta per te!

LA RETE A DOGHE IDEALE PER IL MATERASSO A MOLLE INSACCHETTATE

Per un materasso a molle insacchettate o tradizionali, scegli una rete a doghe fisse con una larghezza del listello di 6,8 cm. È la combinazione più corretta, in quanto la rigidità delle doghe riequilibra l’elasticità del materasso, mentre il sostegno omogeneo offerto da questo tipo di rete garantisce il “corretto lavoro” delle molle indipendenti e il sostegno differenziato delle zone.

Prima di acquistare un materasso a molle indipendenti (sinonimo di insacchettate) ti consigliamo di fare un controllo accurato sullo stato di salute della tua rete a doghe. Se questa fosse eccessivamente inarcata potrebbe rovinare il materasso appena acquistato. E’ buona cosa quindi farsi consigliare da un buon venditore ed dare uno sguardo alla propria rete prima di portare a casa un materasso nuovo.

LE RETI A DOGHE PERFETTE PER I MATERASSI IN LATTICE

La migliore scelta per un materasso in lattice è un piano di appoggio con doghe sottili (3,8 mm) e ben distanziate tra loro per garantire una traspirazione ottimale. Risultati al top li puoi ottenere scegliendo una rete a doghe con regolazione di rigidità nella zona lombare. Questo sistema assicura la giusta pressione sulle diverse parti del corpo e una portanza “su misura”.

LA RETE A DOGHE CORRETTA PER UN MATERASSO IN MEMORY

Per i materassi in memory foam o schiumati, ti consigliamo di orientarti verso reti a doghe strette (25 mm) e supporti ammortizzanti. La combinazione tra la ridotta distanza dei listelli e il sostegno elastico ed ergonomico dei sistemi di ammortizzazione garantisce le migliori performance in termini di comfort e aerazione.
Il sistema ammortizzato, abbinato al materasso in memory, permette il supporto corretto del corpo e un ideale equilibrio tra rigidità e morbidezza.

LA MIGLIOR RETE A DOGHE PER QUALSIASI MATERASSO

Indipendentemente dal tipo di materasso, esistono alcuni criteri che permettono di riconoscere una rete a doghe di qualità.
Innanzitutto il materiale usato per i listelli. Il legno di faggio è sicuramente la scelta migliore, per flessibilità e durata, rispetto alla betulla. Essendo un albero a crescita rapida, il suo uso ha inoltre un impatto minore sull’ambiente rispetto ad altri tipi di legno.
Con un occhio di riguardo verso la natura e la salute, bisogna fare attenzione anche alla verniciatura. Orientati esclusivamente verso quei produttori che usano vernici atossiche ad acqua.
Per quanto riguarda il fattore comodità e durata nel tempo, ti consigliamo anche di assicurarti che il telaio (in legno o acciaio) sia composto da materiali ad alta resistenza, soprattutto nei punti di contatto con le doghe.

Zigflex offre un’ampia scelta di strutture letto, con diverse tipologie di rete a doghe.
Grazie alla ricerca costante, abbiamo introdotto alcuni sistemi per garantire soluzioni sempre più performanti, a livello di comfort e qualità costruttiva.
Oltre ai materassi, puoi scoprire le nostre basi letto e la rete in doghe abbinata.
In caso di problemi posturali, di circolazione o cervicali, ma anche semplicemente per assicurarti un livello di comfort superiore, puoi provare ad orientarti verso i sistemi di reti elettriche, che facilitano il movimento e permettono di assumere in ogni momento la giusta posizione!

L’hai trovato utile? Condividi l’articolo su: