La ricerca del comfort ideale

Come scegliere il comfort giusto

La collezione di materassi Zigflex è progettata per soddisfare le diverse
esigenze e stili di riposo. Ogni materasso risponde quindi a performance e sensazioni diverse. Nella scelta del materasso sarebbe perciò ideale tener conto del comfort.
Il comfort del materasso è la prima sensazione che si prova quando ci si stende. Il comfort è dato dalle caratteristiche dei materiali che compongono l’anima interna del materasso e del rivestimento.
Il rivestimento determina la prima sensazione mentre l’anima interna fa da supporto e sostegno.

Sostegno
Nella figura è schematizzata la funzione di sostegno (o portanza) che deve essere differenziato in base alle zone del corpo.
Questa funzione viene svolta dalla struttura interna.
Percezione
L’accoglienza è la prima sensazione che si prova stendendosi. Questa è data dal rivestimento: più è imbottito e più si avrà una accoglienza soffice.

La risultanza fra sostegno + percezione determina il comfort.

Tipologie di comfort

Comfort accogliente
Percezione: soffice ed avvolgente, data dai rivestimenti imbottiti e dal primo strato della struttura interna in Memory, Ormagel, Air Clima.
Sostegno: ergonomico, dinamico, a seconda della sagomatura e dai diversi
materiali che compongono la struttura interna, sia in schiumato che a molle indipendenti (1000/2000)*, che si adattano singolarmente a ogni punto del corpo.

 

Comfort equilibrato
Percezione: meno avvolgente, minore spessore o assenza di Memory, Ormagel
o Air Clima, pur rimanendo soffice nel caso di rivestimenti imbottiti.
Sostegno: anatomico, elastico come nel caso del box in schiumato a unica densità o sistema con molle indipendenti (400/800)*.

Comfort sostenuto
Percezione: non avvolgente data dai rivestimenti con meno imbottitura o assenza totale.
Sostegno: ergonomico portante, ortopedico dato dall’anima interna in schiumato rigido, o box a molle tradizionali.

* Numero di molle indipendenti che compongono l’anima del materasso singolo/matrimoniale.

You&Me

Il sistema You&Me permette di scegliere il lato più idoneo alle proprie esigenze, più sostenuto o più accogliente, eliminando quei fastidiosi sobbalzi mentre stiamo dormendo ed il nostro partner girandosi ci disturba. Quando i due partner hanno differenze di peso, statura, o preferenze di Comfort differenti tra di loro, poter variare il comportamento del materasso sui due lati fa la differenza.

A seconda delle preferenze si possono girare le due singole lastre, che poi verranno chiuse dal rivestimento, divenendo inseparabili.

È sempre il lato giusto

I materassi Zigflex sono stati progettati per garantire la migliore esperienza di utilizzo. Non solo per dormire bene per vivere bene, ma anche per la manutenzione del materasso che diventa semplice.
Girare e capovolgere il materasso è un operazione necessaria sia per il buon mantenimento nel tempo sia per utilizzare un diverso comfort. La struttura del materasso è sollecitata 8 ore al giorno e va ruotato per stressare punti diversi con il nostro peso.

Se non si desidera cambiare il comfort è sufficiente ruotarlo, mentre se si vuole cambiare comfort si può capovolgerlo senza chiedersi quale sia il lato giusto. Ruotare o capovolgere il materasso è un operazione consigliata almeno ogni tre mesi per mantenerne immutate le performance.