Quante ore di sonno è necessario dormire per essere riposati e avere un sonno di qualità?
Può essere che ieri sera tu abbia dormito per otto ore consecutive ma non è detto che quelle otto ore siano state sufficienti per te. Ci vuole molto di più che un orologio per misurare la qualità delle tue ore di riposo.
Noi di Zigflex riportiamo una selezione proposta da sleep.org, una serie di strumenti di ultima generazione che possono aiutarti nella lettura della qualità del tuo sonno. Li abbiamo raggruppati dando alcune indicazioni legate al risultato in modo da poterti aiutare ad comprendere al meglio a quali funzioni adempiono.*
Durata del sonno: Questi sleep tracker, così vengono chiamati in inglese, registrano e contano il ciclo di riposo e possono monitorare quanto tempo hai dormito e trasformarlo in forma grafica rendendo più facile l’interpretazione dei dati relativi al sonno.
UP24 by Jawbone è un braccialetto da indossare tutto il giorno e tenere traccia di tutte le attività svolte durante giorno e notte. Oltre a fungere da reminder per suggerirti quando è meglio andare a letto, può essere utile per comprendere quanto hai dormito e attraverso quali stadi del sonno sei passato. Inoltre, tenendo conto delle attività del giorno e della qualità del sonno di notte, ti può suggerire se prendere o meno il caffè alle 4 di pomeriggio. In più la sveglia può essere settata ad esempio in uno timespan dalle ore 07,00 – 08,00. Il device ti sveglierà solo durante lo stadio di sonno più leggero in modo che tu ti possa svegliare più riposato possibile.
Sonno interrotto: Device come FitBit rendono possibile capire quanto a lungo hai dormito e quante volte ti sei svegliato. La sua vibrazione ti sveglierà la mattina dandoti un risveglio molto più morbido della classica sveglia.
Indossando questo braccialetto e posizionandolo in modalità ‘’sonno’’, lo sleep tracker registrerà quando sei completamente addormentato, se ti muovi durante la notte, quando e quanto ti sei mosso. Questo può essere un segnale di problemi ben più gravi come la sindrome delle gambe senza riposo. Inoltre può indicare se vi sono casi di apnea del sonno, un serio problema di respirazione.
Stadi del sonno: Se ti svegli esausto ogni mattina, anche se pensi di aver riposato a sufficienza, il problema potrebbe non essere la mancanza di riposo. Quando ti senti più assonnato potrebbe essere che ti sei svegliato durante uno stadio di sonno profondo.
Beddit può essere una soluzione. Non è una tecnologia wearable ma un sensore super sottile da collocare direttamente sotto le lenzuola. Dormendoci sopra e aprendo l’app dedicata dallo smartphone si potrà vedere il ritmo del cuore, la respirazione, il tempo di riposo totale e gli stadi del sonno. Questo sistema, basandosi sui tuoi dati personali, ti fornirà indicazioni su come poter dormire meglio.
Basis usa una tecnologia chiamata “Analisi Avanzata del sonno” utile per informarti quanto tempo trascorri in fase REM, leggera o sonno profondo o quante volte ti giri e rigiri nel letto. Analizzando questi dati nel tempo, può informarti se le tue abitudini stanno migliorando o meno.
Differentemente dagli altri sleep trackers, Sleeprate monitora il battito del cuore e ti dice quanto tempo ti ci è voluto per prendere sonno, quante volte ti sei svegliato e indica quali elementi di disturbo sono presenti nella tua camera da letto, tipo suoni provenienti dalla strada o russare di altre persone. Dopo cinque notti avrai in mano un report dettagliato di cosa causa la tua insonnia e come risolvere questo problema.
Se sospetti di avere un disordine legato al sonno, contattare un dottore e portare avanti un’accurata analisi di laboratorio è essere la soluzione migliore. Questi strumenti non sono precisi al 100% e non sono ancora sensibili e sofisticati abbastanza da poter sostituire un esame avanzato da parte di uno specialista.
In un futuro non troppo distante nasceranno sicuramente soluzioni più accurate e precise. La National Sleep Foundation ha formato assieme alla Consumer Electronics Association un gruppo chiamato “Wearable Sleep Monitoring Equipment Group” che aiuterà a migliorare ed aiutare il mondo a dormire meglio attraverso la tecnologia.
Noi di Zigflex vi aggiorneremo sempre perché il nostro punto forza è il vostro #sanoriposo
* La suddivisione basata sul ‘risultato’ ha scopo orientativo. Per avere delucidazioni più precise è indispensabile e maggiormente esaustiva la consultazione dei link del relativo device.